Emozioni e Coaching: valorizzare il corpo e la mente nel lavoro

Che ruolo hanno il corpo e le emozioni nella vostra vita professionale? Molte organizzazioni e persone immaginano di “spegnere” queste componenti una volta arrivate sul posto di lavoro. Beh, la notizia è che è impossibile spegnere una parte di sé. Ciò che serve, quindi, è proprio il contrario: valorizzarle e utilizzarle come risorsa per l’interazione. In Effetto Larsen adottiamo un approccio unico nel coaching, integrando corpo, emozioni e creatività.

Il ruolo del corpo e delle emozioni

Il corpo e le emozioni sono parte integrante della nostra esistenza quotidiana. È importante quindi riconoscerli e utilizzarli come risorse sul lavoro, perché anche il lavoro è una parte della nostra vita, spesso una delle più significative, se non altro in termini di tempo. Ignorare corpo ed emozioni può portare a una perdita di consapevolezza e di potenziale. In Effetto Larsen, crediamo che integrare corpo e emozioni nel lavoro possa portare a una maggiore consapevolezza e a un cambiamento significativo. Ed è per questo che i nostri percorsi di coaching e team coaching si basano soprattutto sull’integrazione di questi elementi.

Il coaching secondo Effetto Larsen

Il coaching è un insieme di metodologie volte al raggiungimento di obiettivi, superando ostacoli e sbloccando risorse. La parola “coach” deriva dall’inglese antico “coche“, che significa carrozza, un veicolo che porta le persone da un luogo a un altro. In questo contesto, il coach funge da veicolo per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi, guidandole attraverso il processo di trasformazione. Il coachee o il team stabilisce la velocità, la direzione e la destinazione del percorso di cambiamento. Un dialogo profondo e ricco è essenziale per costruire il miglior percorso possibile. Ed è per questo che facilitarlo è essenziale perché il percorso sia efficace.

In Effetto Larsen, aggiugiamo alle metodologie più consolidate una dimensione unica, integrando emozioni, comunicazione strategica e creatività. Il nostro approccio si basa principalmente su tre elementi in continua comunicazione tra loro:

Integrazione delle Emozioni: Riconosciamo e valorizziamo le emozioni come parte essenziale del processo, aiutando le persone a esprimerle e gestirle in modo costruttivo.

Comunicazione Strategica: Utilizziamo tecniche di comunicazione efficace per migliorare la qualità delle interazioni dei singoli e delle relazioni all’interno dei team.

Creatività e Immaginazione: Attingiamo al nostro background artistico per utilizzare la creatività e stimolare l’immaginazione, facilitando l’esplorazione di nuove soluzioni e percorsi di cambiamento.

Questo approccio rende i percorsi di coaching esperienze di scoperta e trasformazione profonda.

Da “Team Building” a “Team Being”

In Effetto Larsen, preferiamo parlare di “Team Being” piuttosto che di “Team Building”. È una definizione che ci è stata fornita da un nostro cliente, e da allora non l’abbiamo mai abbandonata. Vogliamo che i team arrivino a vivere e percepirsi come community, quasi come un’entità unica. Uno dei momenti più gratificanti nei nostri percorsi di team è quando il gruppo emerge come una nuova entità, condividendo esperienze significative e percependosi come un insieme coeso.

L’importanza di creare un “Safe Space”

Un altro elemento fondamentale nelle nostre sessioni di coaching è la creazione di un luogo sicuro. Predisporre un ambiente in cui c’è libertà, in cui c’è ascolto, permette alle persone di uscire dalla loro zona di comfort in modo sicuro e incoraggiante. Il coach funge sempre da veicolo, guidando il team o l’individuo verso nuovi obiettivi e dimensioni di sé, monitorando la situazione affinché resti sempre costruttiva per tutte e tutti. 

Emozioni e Coaching: Un viaggio di trasformazione professionale

Integrare corpo, emozioni e creatività nel coaching porta a percorsi di trasformazione significativi. In Effetto Larsen utilizziamo un approccio unico che valorizza ogni dimensione dell’individuo e del team, creando esperienze che vanno oltre il semplice raggiungimento degli obiettivi. Attraverso il nostro lavoro, aiutiamo le persone a scoprire e valorizzare risorse spesso ignorate, promuovendo un cambiamento autentico e duraturo.

Se vuoi saperne di più sulla nostra offerta formativa per le aziende, puoi visitare la pagina dedicata a tutti i nostri servizi, oppure scriverci per avere informazioni ancora più dettagliate, fissare un incontro e ricevere un’offerta personalizzata per la tua azienda.