Conflitti sul lavoro
Leggerli, capirli, gestirli
Un webinar gratuito dedicato a chi lavora in team o facilita gruppi e persone, per esplorare strumenti concreti e nuove prospettive nella gestione dei conflitti.
Un’occasione per osservare da vicino le dinamiche che ci mettono in difficoltà, imparare ad attraversarle e scoprire cosa possono generare se gestite con consapevolezza.
Online, Giovedì 11 Settembre.
Conflitti
sul lavoro
Leggerli, capirli, gestirli
Un webinar gratuito dedicato a chi lavora in team o facilita gruppi e persone, per esplorare strumenti concreti e nuove prospettive nella gestione dei conflitti.
Un’occasione per osservare da vicino le dinamiche che ci mettono in difficoltà, imparare ad attraversarle e scoprire cosa possono generare se gestite con consapevolezza.
Litigi, contrasti, disaccordi. Nelle organizzazioni e nei gruppi, il conflitto è inevitabile. Ma non è per forza un problema. In questo webinar gratuito esploreremo come leggere le dinamiche dietro un contrasto, attraverso domande e prospettive utili.
Non troverai ricette magiche, ma spunti concreti per avviare confronti più costruttivi.
Un’introduzione aperta e accessibile al lavoro relazionale che da anni portiamo avanti con organizzazioni, festival e territori.
Un’ora e mezza di dialogo pratico, con esempi e momenti interattivi, per indagare:.
Il webinar sarà condotto da due professioniste del team Effetto Larsen: un gruppo di lavoro multidisciplinare che integra competenze in ambito psicologico, artistico, pedagogico e organizzativo, con l’obiettivo di generare impatti concreti nelle relazioni umane.
Il nostro metodo nasce dall’incontro tra creatività e rigore scientifico: unisce corpo, partecipazione e gioco per allenare competenze relazionali nei contesti più diversi, dal mondo aziendale ai territori e alle community sociali.
A partire da questa visione, progettiamo percorsi formativi che mettono al centro l’esperienza, l’ascolto e la trasformazione collettiva.
Docente universitaria e PhD in Psicologia Sociale, lavoro all’incrocio tra teoria e pratica. Ho una formazione che unisce la psicologia sociale e la psicoanalisi, e mi occupo di fattori psicosociali come pregiudizi, esclusione e identità.
In Effetto Larsen supervisiono progetti di arte partecipata su questi temi, per costruire spazi di consapevolezza collettiva.
Amo coinvolgere le persone e farle sentire ascoltate, sia come individui sia come parte di una comunità che vive un’esperienza unica.
È quello che faccio con Effetto Larsen, coordinando progetti e facilitando processi in festival, organizzazioni e territori. Mi piace creare, scoprire e trasformare idee e desideri in esperienze possibili.
Questo webinar è pensato per chi lavora con le persone.
Sei un HR, un manager, un facilitatore, un formatore, un coach?
Se ti occupi di gruppi, relazioni, decisioni condivise e comunicazione, questo incontro ti aiuterà a fare chiarezza, trovare strumenti e cambiare punto di vista sul conflitto.
È anche un primo passo per conoscere PerForMa, il nostro Percorso di Formazione per Manutentori di Relazioni, dove approfondiamo il metodo di Effetto Larsen nel dettaglio e ti forniamo gli strumenti per applicarlo al tuo contesto di riferimento.
Compila il form per partecipare!
Il webinar è gratuito e si terrà online su Google Meet.
Data e orario: Giovedì 11 Settembre, dalle 20:00 alle 21:30
Durata: 1 ora e mezza
Ti invieremo via email il link per partecipare.
Al termine del webinar, ti forniremo la registrazione del webinar e un PDF scaricabile gratuito con spunti pratici, strategie relazionali e strumenti per gestire meglio i conflitti nel lavoro di gruppo.
Compila il form per riservare il tuo posto!
Effetto Larsen è anche molto altro: conosciamoci meglio!
Esplora il nostro sito oppure contattaci per saperne di più sul nostro metodo e le nostre attività con i gruppi di persone, i festival artistici, le aziende, i territori.