Cosa ci muove

Le persone al centro
Siamo nati nel 2007 come compagnia teatrale, sviluppando un percorso di ricerca che indaga l’essere umano e i rapporti interpersonali attraverso i linguaggi dell’arte partecipata. Nei nostri progetti le persone hanno un ruolo attivo: sono al centro del processo creativo.
Siamo esperti di relazioni
Siamo esperti di relazioni, dal vivo e in digitale. Da oltre 15 anni portiamo il nostro lavoro nei festival internazionali e nelle aziende, confrontandoci con la realtà che ci circonda. La creatività unita alle competenze strategiche ci rende unici nel settore dello sviluppo organizzativo.
Fondatore e direttore artistico

Matteo Lanfranchi


La mia vita artistica e professionale comincia sul palco, come attore: dopo diversi anni di lavoro con registi italiani e stranieri decido di fondare una compagnia, per sviluppare un modo di fare teatro capace di mettere in discussione i propri canoni. Ho la fortuna di incontrare straordinari compagni di viaggio, con i quali nascono anche profonde amicizie.

Sono una persona curiosa, una spugna per le informazioni: osservando la realtà intorno a me mi vengono idee che desidero sviluppare insieme agli altri artisti della compagnia. Amo divertirmi quando lavoro, se per caso perdo l’ironia capisco di essere sulla strada sbagliata. Quando a tutti scintillano gli occhi, so di essere su quella giusta.

Il mio tempo è il presente, il mondo il mio posto, la gratitudine il mio sentimento preferito, gli esseri umani e quello che succede tra loro ciò che mi sta a cuore.

Project manager e Business developer

Isadora Bigazzi


Amo coinvolgere le persone, farle sentire ascoltate sia come individui sia come parte di una comunità che condivide un’esperienza unica, ed è quello che con Effetto Larsen faccio da diversi anni coordinando progetti e facilitando processi per ogni tipo di contesto.

Cosa mi piace fare? Scoprire cose nuove, creare, rendere realizzabili idee e desideri delle persone per festival, organizzazioni e territori.

Sound designer e direttore tecnico

Roberto Rettura


Musicista fino alla fine del secolo scorso, nel nuovo millennio, assumendo il ruolo di sound designer, mi interesso al suono nella sua totalità e nella stretta connessione con il processo di ascolto attraverso qualsiasi media, che sia riproduttivo o esperienzale.

Il suono è la mia materia e il mio linguaggio, e in Effetto Larsen posso espanderlo fino all’infinito.

Performer e trainer

Beatrice Cevolani


Mi sono formata principalmente come attrice, ho lavorato con diversi gruppi teatrali e fatto tournèe in giro per il mondo; negli anni l’aspetto più umano, fatto di ascolto, di lavoro di gruppo e di confronto continuo, ha avuto la meglio ed è divenuto cardine del mio lavoro.

Con Effetto Larsen sono in scena come performer, collaboro alla creazione dei progetti e conduco laboratori partecipativi e di formazione.

SCIENTIFIC ADVISOR - PSICOLOGA

Alessandra Frigerio


Sono una docente del corso di laurea triennale presso SFU Milano, e ho conseguito un PHD in Psicologia Sociale, Cognitiva e Clinica. Ho sempre avuto una passione per la psicologia in quanto scienza dell’altro. Ho una formazione che intreccia diversi campi della disciplina: da un lato, l’ambito della psicologia sociale, dall’altro, la teoria, ma soprattutto la pratica, della psicoanalisi.

Collaboro con Effetto Larsen come supervisore scientifico di progetti di arte partecipata e performativa su tematiche inerenti fattori e dimensioni psicosociali rilevanti, quali stereotipi, pregiudizi, rapporti tra gruppi, esclusione sociale, e costruzione dell’identità.

Digital strategist e developer

Matteo Lo Valvo


Dopo anni di studi e attività in ambito musicale, informatico e tecnologico, ho fondato un’agenzia di digital marketing con sede a Milano, dove mi occupo di strategia, advertising e growth hacking. Amo tutto ciò che muove il digitale verso il futuro, affrontando il mio lavoro con curiosità e apprendendo quotidianamente dai cambiamenti che attraversa. Mettere in comunicazione le persone, che sia attraverso il suono o un’attività sul digital, è la mia vocazione.

Con Effetto Larsen mi occupo del sound design dei format artistici e della strategia e lo sviluppo per tutti i servizi che prevedono un presidio online.

Digital content specialist

Giacomo Ricci


Sono appassionato e curioso di tutto ciò che riguarda la creatività e la connessione tra le persone attraverso contenuti d'impatto ed emozionanti. Ho sviluppato competenze in molti ambiti creativi: ho un solido background nella produzione musicale e nell'audio engineering e ho esperienza in molte altre aree creative.

Con Effetto Larsen mi occupo della comunicazione sui social media e della creazione di contenuti visuali, di web design e copywriting.

Ti piace quello che facciamo?
Lavora con noi!

Conosciamoci meglio!