Un percorso di formazione pensato per chi vuole sviluppare competenze trasversali nella gestione delle dinamiche relazionali, nell’ascolto attivo e nella comunicazione.

Un viaggio pratico ed esperienziale per imparare a leggere i contesti, favorire la partecipazione e creare benessere nelle proprie comunità.

Partecipa alla fase di Anteprima con un’offerta speciale per essere tra i primi a sperimentare il nostro metodo.

Sparking community awareness

Usiamo l'arte relazionale come strumento per sviluppare il senso di community

Realizziamo progetti per innescare il senso di community nei gruppi di persone. Interveniamo ovunque ci siano connessioni da generare o valorizzare: festival artistici, aziende, territori.

Cosa possiamo fare per te?

Troviamo soluzioni creative
che partono dalle persone.

L’arte relazionale ha un potenziale generativo che può essere applicato agli ecosistemi più diversi: dai contesti artistici alle aziende, fino alle istituzioni e ai territori. Analizziamo i bisogni e progettiamo soluzioni basate sull’ascolto.

la nostra vision

Individui consapevoli generano
gruppi intelligenti. Gruppi intelligenti generano risultati e benessere.

I nostri progetti sono processi di attivazione, sviluppo e trasformazione pensati per impattare sul sistema e su chi ne fa parte. Stimoliamo una conversazione tra le persone sulle conseguenze delle proprie azioni nel loro ambiente e misuriamo le nostre attività in termini di legacy: il nostro obiettivo è permettere al dialogo di proseguire ed evolversi, anche senza di noi.

chi siamo

Siamo un’organizzazione nata nel mondo dell’arte relazionale. La nostra ricerca si è espansa in campo aziendale e nell’ambito dell’innovazione sociale.

In fisica, l’effetto Larsen è la diffusione di una frequenza, amplificata potenzialmente all’infinito: per noi è un modo di comunicare, di coinvolgere e diffondere pensieri, esperienze e comportamenti.Crediamo nell’arte relazionale come uno strumento per intercettare e rispondere ai bisogni della società, creando spazi e tempi in cui le persone possano vivere un’esperienza collettiva, dove diventa possibile costruire alternative, abilitare l’immaginazione, invogliare a desiderare qualcosa di nuovo per sé stessi e per la community.

Se cerchi innovazione, pensi di trovarla affidandoti sempre agli stessi fornitori?

Perché investire
sul senso di community

Per aumentare l’engagement, producendo maggiore responsabilizzazione e intraprendenza

Per sviluppare senso di appartenenza all’organizzazione, alleggerendo i sistemi di controllo interni e condividendo i valori aziendali

Per ridurre i conflitti interni, migliorando le competenze comunicative

Per un employer branding condiviso e amplificato dai colleghi stessi

Per rendere le riunioni più snelle e veloci, grazie all’allineamento condiviso nel day-by-day

Per ridurre i costi di turnover

il board scientifico

Creatività e scienza in
uno scambio continuo

Il nostro board scientifico si compone di ricercatori nell’ambito delle scienze sociali, psicologi, esperti nell’analisi dei contesti organizzativi e delle dinamiche di gruppo, che allo stesso tempo arricchiscono il nostro lavoro ponendovi basi scientifiche e interpretano la realtà attraverso i format Effetto Larsen.

Nel lavoro con le organizzazioni, questo scambio continuo ci permette di fornire una visione approfondita dello stato attuale delle aziende e dei team che le compongono, individuando punti di forza e aree di miglioramento.

dicono di noi

La collaborazione con Effetto Larsen è basata soprattutto sull’inclusione delle diversità e sulla curiosità che contraddistingue entrambi i nostri gruppi di lavoro. La commistioni di saperi differenti ha reso i prodotti creati unici ed efficaci, modelli esportabili e ripetibili, generando un clima collaborativo e creativo in maniera fattiva. La possibilità di avere un punto di vista “altro” su tematiche molto specifiche aiuta ad ampliare gli orizzonti e a dare un significato diverso alla parola innovazione, questo è quello che siamo riusciti a fare grazie alla collaborazione con Effetto Larsen.

Alessandra Rota Marketing & Communication Manager, Medica Editoria e Diffusione Scientifica

e

Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti sulle nostre attività.
Non ti inonderemo di mail, promesso!

l

    Hai un progetto? Parliamone
    Scopri il nostro team